Una notte da dottore - sabato 23 ottobre in anteprima alla Festa di Roma - sezione Alice nella Città - dal 23 in sala, UNA NOTTE DA DOTTORE è solo all’apparenza un film-commedia, perché sotto il pretesto comico dell’incontro tra due personaggi diametralmente opposti, nasconde un tema ben più delicato e universale: la paternità, e il suo inevitabile correlato, l’essere figli.
Leggi tutto
Se penso al manicheismo di tanti documentari della mia generazione – manicheismo politico, antropologico, identitario - va riconosciuto a serie come SANPA o VELENO, al di là dei meriti o difetti, il coraggio di aver dato voce a tutte le parti coinvolte nelle vicende in oggetto, contrapponendole senza timore e assumendo i rischi di una simile operazione.
Leggi tutto
Sembra qualcosa di scanzonato e invece DICA 33! è la mia commedia più drammatica e seria.
Leggi tutto
Hanno chiuso i cinema e i teatri, e non ne capisco la logica. Forse vogliono trasformare esercenti, compagni e teatri in "assisiti a vita" su cui versare contributi a fondo perduto. E in questo modo fanno due danni: a chi produce e fruisce; alle casse dello Stato che si indebita ancora di più mettendo nei guai tutti.
Questo lo dico al netto di una certa retorica sull'argomento Cultura che vedo serpeggiare.
In tutto ciò, Netflix ha messo in programmazione LAVORARE CON LENTEZZA, da anni invisibile. Dato che non potete andare al cinema...
Leggi tutto
Da oggi CAMBIO TUTTO!, il mio decimo film, è in programmazione su PRIME VIDEO.
Doveva uscire in sala il 5 marzo, ma il Covid 19 ce lo ha impedito.
Dopo riflessioni e sondaggi, Medusa Film ha deciso di farlo uscire su Prime perché, nelle attuali condizioni, la distribuzione in sala equivale a un suicidio dal punto di vista commerciale. E dato che i film costano e i soldi non te li regala nessuno...
Questo è il trailer e buona visione.