Sono passati due anni dall'uscita di IO SONO CON TE e il film continua ad attrarre interesse e segnalazioni. Niente di straordinario, per carità: l'argomento e il modo non scandalistico, ma neanche agiografico, in cui è stato stato trattato restano un ostacolo insormontabile per molti, troppi. Il cristianesimo, di questi tempi, va di moda se si attaccano preti e Vaticano o se viene innalzato come bandiera identitaria. Purtroppo, a noi non interessava nè l'una nè l'altra opzione: e questo è stato sicuramente uno dei nostri tanti limiti e errori. Va bene così. Per chi è interessato a vederlo, programmarlo o invitarci a dibatterne ecco alcune informazioni riepilogative.
Leggi tutto