• www.lavorareconlentezza.com

2004 — ARTICOLO Un film che non piace a tutte e tutti - articolo

A quelli che non c'è affresco storico, come ne La meglio gioventù, che poi a me "la meglio gioventù" non ho capito quale fosse.

A quelli che la lotta di classe è bella solo se è triste.

A quelli che io non ho pregiudizi, ma la Pandolfi può solo fare la fiction. 

A quelli che non ho capito chi interpretava Matteo, Molli e nemmeno Enea, che poi Matteo, Molli e Enea mi stavano pure sul culo.

A quelli che ci sono troppo storie per un solo film, che troppe storie mi confondono, che già c'ho il mal di testa di mio.

A quelli che il film è ben girato, ma i Wu Ming mi stanno antipatici.

A quelli che Giovanni Agnelli nel '76 non era senatore, e chissenefrega se suo fratello scemo lo era, tanto è evidente che non avete studiato.

A quelli che il '77 non era così, e prima o poi ve lo racconto io com'è veramente andata.

A quelli che a me Radio Alice faceva cagare, che tanto io ascoltavo Radio Città.

A quelli che questo film borghesizza Bifo, un compagno che ignoriamo da soli 27 anni.

A quelli che il film è ben scritto, ma Chiesa che cazzo ha da guardare in quel modo?

A quelli che il '77 me lo ricordo più o meno così, ma a me quelli lì mi stavano sul culo già allora.

A quelli che il film mi è piaciuto, ma dato che c'è il logo Medusa dico che è una merda.

A quelli che Lorusso lo hanno ucciso alla schiena, e se l'autopsia dice il contrario è stata sicuramente fatta da un fascista o da un ciellino.

A quelli che il cinema italiano non mi piace, neanche se a dirigerlo è Tarantino.

A quelli che avete studiato poco i filmati realizzati in quegli anni da Alberto Grifi (e se le immagini del Parco Lambro contenute nel film sono di un certo Alberto Grifi, sarà un puro caso di omonimia).

A quelli che dicono che questo film è inutile, perché non mi sono riconosciuto, non c'era tutta la mia storia.

A quelli che i giovani non li capisco più, come diceva mio padre di me.

A quelli che questo è un film per reduci del '77, perché i giovani non lo capiscono, che loro al massimo capiscono Muccino.

A quelli che le donne sono tutte stereotipate, in particolare quelle belle.

A quelli che questo film è un'occasione mancata, ma non so spiegare dov'è l'occasione trovata.

A quelli che è un film vecchio, su storie trite e ritrite, soprattutto quella del carabiniere che spara al ragazzo.

A quelli che mi fa incazzare che 'sto film di merda è piaciuto a mia figlia di 16 anni.

A quelli che non avete manco detto il nome del carabiniere che ha sparato, che era fondamentale per capire quella storia.

A quelli che a me i film politici piacciono solo quando mi fanno incazzare.

A quelli che non c'è serietà.

A quelli che non mi è piaciuto, ma non sono nemmeno andato a vederlo, tanto so che non mi piacerà.

A tutti quelle e quelli: vi voglio bene.