Il racconto, attraverso materiali d’archivio e le dichiarazioni di alcuni testimoni “qualunque” della vita a Torino durante gli anni della guerra, prima vissuta attraverso le notizie dai fronti, poi in prima persona con l’occupazione nazifascista. Eventi storici, racconti privati, costume, sport e vita quotidiana, si alternano in una narrazione che fungeva da corollario all’omonima mostra allestita nel 1995 all’interno della Mole Antonelliana, non ancora Museo del Cinema. La proiezione era accompagnata, in alcuni precisi punti (i bombardamenti, l’instaurazione della RSI, le fucilazioni), dalla messinscena di eventi live realizzati con la collaborazione di Fulvio Massaro.
Note di regia
Primo frutto della collaborazione con lo storico Giovanni De Luna, che aveva travisato la mia saltuaria frequentazione della sede di Lotta Continua di Chieri per una militanza seria e continuata come la sua. A lui, tra l’altro, devo l’interesse per il documentario e l’apprendimento di un metodo interdisciplinare di analisi storica che non ho più abbandonato.