• Guido Chiesa
    Giovanni De Luna
  • Guido Chiesa
  • RAI

  • Montaggio:
    Daniele Vantini
    Musiche:
    Giuseppe Napoli
    Ricerche:
    Francesca Bozano

  • 60 minuti

1995 — DOCUMENTARIO 25 Aprile: la memoria inquieta

Non sempre il 25 aprile è stato commemorato allo stesso modo. La diversa tipologia delle sue celebrazioni scandisce le fasi principali della vicenda storica dell'Italia repubblicana: la ricostruzione, il centrismo, il centrosinistra, gli anni '70, fino ai dibattiti e alle polemiche dell'ultimo decennio.

Si può dire, comunque che solo agli inizi degli anni '60 la resistenza fu introdotta nel paradigma di fondazione dell’Italia repubblicana. Si è trattato però sempre di una memoria inquieta, così che il 25 aprile è una data che non è mai riuscita ad ottenere il riconoscimento di tutti gli italiani. È come se quel surplus di democrazia e di partecipazione politica legato al ricordo dell'insurrezione contro i tedeschi e i fascisti abbia sempre costituito un ostacolo insormontabile all'affermarsi di una memoria condivisa da tutti. 

Questa memoria è ricostruita in questo documentario attraverso l’analisi di materiali filmici destinati prevalentemente alla televisione.

 

video completo