PIETRO BARCELLONA, 1936 - 2013, R.I.P.

Si è spento a 77 anni Pietro Barcellona, docente di diritto privato e di filosofia del diritto, componente dal 1976 al 1979 del Consiglio superiore della magistratura,  già deputato del Partito Comunista Italiano.
Dopo aver letto una sua intervista e alcuni dei suoi libri (INCONTRO CON GESU'; IL SAPERE AFFETTIVO), decisi di scrivergli e inviargli il DVD di IO SONO CON TE.
Non ci siamo mai incontrati, ma abbiamo intrattenuto una breve e intensa corrispondenza.
Mi scrisse a proposito del film: "E' veramente interessante che nei Vangeli dell'Infanzia si trovi un racconto che certamente non avrebbe potuto riscuotere consenso da parte del direttorato rabbinico. In un certo senso l'originalità di questa storia è una prova molto forte della sua autenticità. Far emergere la verità per contrasto con gli usi e costumi del tempo è una modalità di indagine che apprezzo molto. Spero che tu abbia da questa esperienza tratto la migliore conferma della tua vocazione di regista e che ci regali altri film in cui la verità della vita reale del mondo divino e sacro si manifesta con la naturalezza di rapporti sottratti per la loro origine alle concettualizzazioni teologiche".

Trovo che l'intervista qui allegata sia un documento di grande interesse per tutti, laici e credenti, materialisti e non.
Occorre solo un po' di indipendenza intellettuale.
A Dio piacendo, gentile professore, spero prima o poi di incontrarla.