CONSIGLI DI LETTURA: DOVE DIAVOLO SEI STATO? di TOM CARVER

"Dove diavolo sei stato? Il generale Montgomery, l'Italia e la storia incredibile di un uomo in fuga" non è un libro imperdibile, ma ben scritto (e una volta tante ben tradotto), coinvolgente e intrigante anche per chi non è interessato alla Seconda Guerra Mondiale e affini. Di difficile reperibilità - la casa editrice è la piccola Ianieri - il libro di Tom Carver, un bestseller nel mondo anglosassone, racconta la storia del figliastro del generale Montgomery, fatto prigioniero dai tedeschi in Africa, imprigionato in Italia, fuggito dopo l'8 settembre dal campo di prigionia di Fontanellato nei pressi di Parma e che dopo oltre 700 km a piedi viene nascosto da una povera famiglia di contadini abruzzesi nel bel mezzo della guerra e che, infine, riesce a ricongiungersi al patrigno, il quale al comando delle truppe Alleate sta combattendo poco lontano.
Ma "Dove diavolo sei stato?" è molto di più del resoconto di una semplice avventura: è il racconto del figlio del sopravvissuto, il quale, indagando la memoria del padre, si interroga sul rapporto che ha avuto con lui, sulla sua anaffetività e le tante risposte che non gli ha mai dato.

Ne esce fuori una storia di figli vessati e freddi padri-soldati, uomini senza donne e madri amorevoli nonostante i mariti, solidarietà e vigliaccheria, sensi di colpa e istinti di sopravvivenza. Un bel modo per ricordare che la Storia, ogni storia, può insegnarci e stupirci, se raccontata con cuore e verità.